Buone Iniziative del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Eventi di aggiornamento in diritto amministrativo (Webinar, gennaio-marzo 2022), organizzati dalla Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Brescia e dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Corso di aggiornamento dei gestori della crisi (febbraio-marzo 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia e dalla Università degli Studi di Brescia SMAE – School of Management and Advanced Education
- Caffè deontologico “Mino Martinazzoli: l’avvocato ed il parlamentare nella Storia della Repubblica Italiana” (Brescia, 18 febbraio 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Caffè deontologico “Essere avvocato a New York” (Brescia, 25 marzo 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Caffè deontologico “La legge della fiducia: alle radici del diritto” (Brescia, 1° aprile 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Corso di formazione per l’accesso alla professione di avvocato (Brescia, maggio-ottobre 2022), organizzato dalla Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Caffè deontologico “Il gratuito patrocinio: problematiche applicative” (Brescia, 6 aprile 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Evento “La gestione delle frontiere nell’Unione Europea: il sistema di informazione Schengen alla prova dei fatti” (Webinar, 13 maggio 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Caffè deontologico “La liquidazione dei compensi” (Brescia, 28 giugno 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Evento “Intelligente? Artificiale? L’intelligenza artificiale: una categoria espressiva di potere. Il ruolo dell’Avvocato” (Brescia, 29 giugno 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Caffè deontologico “Il conflitto di interessi. Art. 24 codice deontologico forense” (Brescia, 21 settembre 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Corso per difensori d’ufficio nel processo penale minorile (Brescia, 21 settembre – 30 novembre 2022), organizzato dalla Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Corso di aggiornamento mediatori “Conoscere e praticare la mediazione” (Brescia, 4, 11 e 14 ottobre 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Evento “La riforma del processo civile” (Brescia, 14 ottobre 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia e dalla Scuola Superiore della Magistratura
- Corso di formazione per l’accesso alla professione di avvocato (Brescia, novembre 2022 – aprile 2023), organizzato dalla Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Brescia e dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Incontri “La riforma Cartabia: timori, prospettive, opportunità” (Brescia, 7 e 28 novembre 2022), organizzato dalla Camera Penale della Lombardia Orientale Giuseppe Frigo – Sezione di Brescia e dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Caffè deontologico “Il nuovo regolamento pensionistico di Cassa Forense: dal sistema retributivo al sistema contributivo. Iniziative e prospettive per l’Avvocato” (Brescia, 23 novembre 2022), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Evento “Reti professionali, reti sociali: perché le pari opportunità non producono uguaglianza?” (Brescia, 24 novembre 2022), organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Brescia e dalla Camera Civile di Brescia
- Evento “DSA e professione forense” (Brescia, 30 novembre 2022), organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Brescia
- Corso biennale di tecnica e deontologia del difensore penale (Brescia, 2022-2023), organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia e dalla Unione Camere Penali Italiane