Il Consiglio Nazionale Forense - Commissione per le persone private della libertà personale, e la Scuola Superiore dell'Avvocatura hanno organizzato il ciclo di lezioni sull'esecuzione penale che si terranno via webinar nei giorni 18 settembre, 20 ottobre, 14 novembre e 28 novembre 2025. La I lezione del 18 settembre si terrà anche in presenza a Roma presso il Consiglio Nazionale Forense […]
Corso-Concorso per l’Ammissione al Dottorato di Ricerca in Filosofia indirizzo Giuridico-Politico Il Consiglio Nazionale Forense in collaborazione con la Pontificia Università Antonianum e attraverso la Scuola Superiore dell’Avvocatura nell’ambito della propria missione istituzionale di promozione della cultura giuridica e del pensiero critico, indice il presente Corso-Concorso di Alta Formazione Giuridico-Filosofico, finalizzato all’ammissione a n. 15 posti del Dottorato di Ricerca in Filosofia, con specifico indirizzo […]
Indirizzo etico-giuridico Il Consiglio Nazionale Forense e la Pontificia Università Antonianum, nell’ambito delle attività congiuntamente promosse attraverso l’Osservatorio in Etica e Intelligenza Artificiale, istituiscono – presso la Scuola Superiore dell’Avvocatura – un Laboratorio di Ricerca Applicata dedicato allo studio, all’approfondimento e alla sperimentazione delle dinamiche giuridiche connesse all’impiego dell’intelligenza artificiale nell’ambito della professione forense. Tale Laboratorio si configura come spazio scientifico-formativo avanzato […]
Il Consiglio Nazionale Forense, la Scuola Superiore dell'Avvocatura e l'Associazione Civilisti Italiani hanno organizzato il Seminario nell'ambito del Corso di alta formazione specialistica in Diritto Civile che si terrà via webinar il 6 ottobre 2025. Per maggiori informazioni scarica il programma.
Il Consiglio Nazionale Forense, la Scuola Superiore dell'Avvocatura e l'Associazione Civilisti Italiani hanno organizzato il Seminario nell'ambito del Corso di alta formazione specialistica in Diritto Civile che si terrà via webinar il 9 ottobre 2025. Per maggiori informazioni scarica il programma.
Il Consiglio Nazionale Forense, la Scuola Superiore dell'Avvocatura e l'Associazione Civilisti Italiani hanno organizzato il Seminario nell'ambito del Corso di alta formazione specialistica in Diritto Civile che si terrà via webinar il 16 ottobre 2025. Per maggiori informazioni scarica il programma.
ai sensi del DM n. 151/2023 Organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell'Università degli Studi di Siena in collaborazione con la Scuola Superiore dell'Avvocatura. Inizio del Corso: 7 novembre 2025 Durata totale del Corso: n. 320 ore Modalità di svolgimento del Corso: didattica frontale online e tirocinio Termine ultimo per le iscrizioni: 15 ottobre 2025 […]
Giornate internazionali di giustizia comparata “Cultures, values and criminal justice. Old and new challenges of evidence law and decision-making procedures”
La Scuola Superiore dell'Avvocatura ha riconosciuto il patrocinio alle Giornate internazionali di giustizia penale comparata (II ed.) in tema di "Cultures, values and criminal justice. Old and new challenges of evidence law and decision-making procedures", organizzate dalla Università degli Studi di Messina - Dipartimento di Giurisprudenza, che si terranno a Messina nei giorno 30 e 31 ottobre […]
CORSO DI FORMAZIONE ABILITANTE ALL'ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEGLI AVVOCATI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI RILEVAZIONE, MISURAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO FISCALE DI CUI ALL'ARTICOLO 1, COMMA 1, DEL DECRETO DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 12 NOVEMBRE 2024, N. 211 Il Consiglio Nazionale Forense, nella seduta amministrativa del 24 ottobre 2025, ha deliberato […]